Sala stampa
2023

7 dicembre 2023
Exact Sciences presenta al San Antonio Breast Cancer Symposium® numerosi studi a supporto dell'ottimizzazione e dell'individualizzazione della terapia per i pazienti con tumore al seno

2022

15 dicembre 2022
Nuovi dati presentati al SABCS® 2022 confermano l’impatto dei test Exact Sciences nell’oncologia di precisione del carcinoma della mammella

16 maggio 2022
L'aggiornamento delle Linee Guida ASCO raccomanda fortemente l'utilizzo del test Oncotype DX Breast Recurrence Score® nelle pazienti con tumore al seno in stadio iniziale con linfonodi negativi e nella maggior parte delle pazienti con linfonodi positivi

2021

2 dicembre 2021
Lo studio pubblicato sul The New England Journal of Medicine conferma che decine di migliaia di donne con tumore del seno in fase iniziale e linfonodi positivi possono evitare la chemioterapia con il test Oncotype DX®

9 luglio 2021
Test genomico Oncotype DX Breast Recurrence Score® rimborsato su tutto il territorio nazionale

26 marzo 2021
Le linee guida aggiornate del National Comprehensive Cancer Network classificano come “preferito” il test Oncotype DX®

11 gennaio 2021
Comunicazione di Exact Sciences sull’Istituzione del Fondo per il rimborso nazionale dei test genomici

2020

9 dicembre 2020
I risultati dello studio RxPONDER dimostrano che un test genomico può evitare l’utilizzo della chemioterapia nella maggior parte delle donne con tumore del seno in fase iniziale e linfonodi positivi

6 ottobre 2020
Tumore del seno: il test genomico efficace in pazienti del "mondo reale" "cosi possiamo evitare chemioterapie inappropriate"

27 luglio 2020
Oncotype DX disponibile presso il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma

29 maggio 2020
Nuovi dati e linee guida confermano il valore del Test Oncotype DX Breast Recurrence Score® nel guidare il processo decisionale sulle terapie neoadiuvanti per le pazienti di nuova diagnosi

19 maggio 2020
Tumore al seno: da ASCO 2020 si conferma l’impatto del test Oncotype DX nell’orientare le prescrizioni di chemioterapia

2019

12 dicembre 2019
Nuove evidenze da studi su vasta scala a conferma del valore del test Oncotype DX Breast Recurrence Score nell'orientare il trattamento chemioterapico in pazienti giovani con tumore al seno in stadio precoce sia linfonodo-negativo che linfonodo-positivo

30 settembre 2019
Nuovi dati dallo studio TAILORx, pubblicati su JAMA Oncology, aggiungono ulteriori evidenze a sostegno dell’unicità del test Oncotype DX Breast Recurrence Score nell’orientare la decisione sul trattamento chemioterapico

24 settembre 2019
Si apre una nuova era per personalizzare il trattamento del tumore al seno. Regione Lombardia prima regione italiana a garantire la rimborsabilità del test genomico Oncotype DX Breast Recurrence Score

25 giugno 2019
Tumore al seno: in Germania Comitato Federale Congiunto (G-BA) approva la rimborsabilità per il test Oncotype DX Breast Recurrence Score

6 giugno 2019
Tumore al seno: analisi secondaria dei risultati del trial TAILORx, pubblicata in The New England Journal of Medicine, conferma la capacità unica del test Oncotype DX Breast Cancer Recurrence Score di prevedere i benefici della chemioterapia e orientare la terapia adiuvante in modo ancora più preciso

25 marzo 2019
Nuovi risultati di lungo periodo confermano l’importanza del test Oncotype DX Breast Recurrence Score per una chemioterapia più mirata

2018

4 giugno 2018
I risultati dello studio TAILORx, pubblicati su The New England Journal of Medicine, dimostrano che il test Oncotype DX Breast Recurrence Score identifica definitivamente il 70% delle donne con tumore al seno in fase iniziale che non traggono alcun beneficio dalla chemioterapia e il 30% delle donne per le quali la chemioterapia può essere un salvavita